DIESEL FUEL INJECTION: YOUR COMPLETE GUIDE

 

DIESEL FUEL INJECTION: YOUR COMPLETE GUIDE

 

Fin dalla sua invenzione - nella Germania del 1893 ad opera di Rudolf Diesel - il motore a iniezione Diesel ha rivoluzionato l’intero comparto dei veicoli e dei macchinari a motore. La prima versione funzionante del motore Diesel fu testata nel 1897, e nel corso del tempo ha subìto moltissime e importanti evoluzioni. Nonostante ciò, liniezione Diesel rimane la fase clou del funzionamento di questo genere di motori, e il suo fondamentale tratto distintivo.

È proprio intorno al meccanismo di iniezione Diesel che si è svolta la maggior parte dell’attività di ricerca e ottimizzazione, per sviluppare versioni sempre più innovative e performanti. A seguito di queste ricerche, è senza dubbio il sistema di iniezione che alimenta la combustione del gasolio ciò che è cambiato di più, a livello tecnico, nel corso degli anni.

 

 

1. Come funziona un motore diesel

 

I motori Diesel operano grazie alla combustione spontanea del carburante: a differenza della benzina, il gasolio si incendia senza una scintilla esterna, grazie all'alta pressione e alla temperatura dell'aria compressa. Il ciclo di un motore Diesel segue quattro fasi:

1.       Aspirazione: l'aria viene prelevata, filtrata e compressa nel cilindro.

2.       Compressione: il pistone comprime l'aria, aumentandone la temperatura.

3.       Combustione: il gasolio, iniettato a pressioni elevate, si incendia al contatto con l'aria calda.

4.       Scarico: i fumi prodotti vengono espulsi dal motore.

 

Questo ciclo permette una combustione efficiente e riduce il consumo di carburante, uno dei motivi per cui i motori Diesel sono apprezzati per applicazioni che richiedono prestazioni elevate e durata.

 

 

2. Le diverse tipologie di iniezione diesel esistenti

 

2.1 Iniezione Diretta

Il sistema di iniezione diretta è oggi lo standard nei motori Diesel moderni, poiché inietta il carburante direttamente nella camera di combustione del cilindro, garantendo precisione e maggiore efficienza. Questo approccio offre:

-     efficienza energetica superiore, grazie a una combustione più completa;

-     prestazioni ottimizzate del motore;

-     maggiore controllo sulla quantità di carburante iniettato, riducendo emissioni e consumi.

 

Common Rail: l’evoluzione dell'iniezione diretta

Il Common Rail rappresenta la più recente evoluzione della tecnologia di iniezione diretta, basata su un sistema di alimentazione comune per tutti gli iniettori. Invece di immagazzinare pressione all'interno di ciascun iniettore, il Common Rail utilizza un tubo ad alta pressione che alimenta simultaneamente tutti gli iniettori. Questo sistema presenta alcuni vantaggi significativi:

    pressione costante e regolabile: il carburante raggiunge pressioni altissime e viene dosato con precisione

    iniezione multi-fase: permette di ottimizzare ogni ciclo di combustione, migliorando la reattività del motore

    riduzione del rumore: l'erogazione graduale del carburante riduce il livello di rumorosità.

 

2.2 Iniezione inDiretta

L’iniezione indiretta è una tecnologia meno efficiente e ormai superata, in cui il gasolio viene iniettato in una pre-camera di combustione riscaldata da candelette. Sebbene meno complesso, questo sistema comporta una combustione meno efficiente e consumi più elevati rispetto all'iniezione diretta.

 

 

3. Il Sistema Diesel Common Rail: Funzionamento e Affidabilità

 

Il Common Rail è tuttora il sistema di iniezione del carburante più utilizzato nei motori Diesel. Composto da una pompa di iniezione, un rail (un condotto comune ad alta pressione), iniettori e sensori collegati a una centralina elettronica (ECU), questo sistema permette un controllo preciso della pressione e della quantità di carburante iniettato. La pompa pressurizza il carburante e lo invia al rail, che funge da accumulatore e mantiene una pressione costante, regolata elettronicamente. Gli iniettori, disposti lungo il rail, ricevono il carburante e, sotto il controllo dell'ECU, lo iniettano nella camera di combustione con la massima precisione grazie a valvole elettromagnetiche o piezoelettriche. Questo processo consente iniezioni multiple e ravvicinate che migliorano la combustione e ottimizzano lefficienza del motore. Inoltre, grazie ad un design modulare, il sistema Common Rail può adattarsi facilmente ai motori dei veicoli moderni, offrendo prestazioni fluide e potenti.

 

 

4. Vantaggi dell’iniezione diesel common rail

 

Il sistema Common Rail garantisce diversi vantaggi significativi rispetto ai sistemi di iniezione tradizionali, contribuendo a fare dei motori Diesel una scelta sempre più conveniente in termini di prestazioni e sostenibilità. Vediamo i principali vantaggi del motore Common Rail:

a)      Elevata pressione del carburante: il sistema mantiene una pressione ottimale per garantire una combustione efficiente.

b)     Precisione di erogazione: grazie alla tecnologia di controllo elettronico, gli iniettori possono dosare il carburante con estrema accuratezza, influendo su potenza, consumi ed emissioni.

c)      Riduzione delle emissioni: il dosaggio preciso e la combustione ottimizzata riducono la produzione di gas inquinanti.

d)     Maggiore potenza e minore rumorosità: l'iniezione progressiva e controllata riduce il rumore, migliorando il comfort del veicolo.

 

 

5. Iniettori diesel common rail: modelli e caratteristiche

 

Gli iniettori sono componenti essenziali nel sistema Common Rail, poiché sono loro a determinare la quantità e la velocità del carburante immesso nel cilindro. Esistono due diversi tipi di iniettori Diesel, con caratteristiche strutturali peculiari, idonei a diverse applicazioni e tipologie di veicoli.

 

5.1 INIETTORI DIESEL CON SOLENOIDE

Gli iniettori solenoidi regolano liniezione di carburante mediante una valvola di controllo che si apre e chiude grazie alla forza magnetica, ricorrendo ad un solenoide, appunto, collocato sullattuatore.

 

5.2 INIETTORI DIESEL DI TIPO PIEZOELETTRICO

Gli iniettori piezoelettrici vantano una maggiore reattività rispetto ai primi, poiché impiegano elementi piezoelettrici che funzionano convertendo i cambiamenti della tensione applicata in azioni di espansione e contrazione (cioè spostamento). Caratteristica di questi iniettori è la pila piezoelettrica incorporata che copre tutti gli elementi piezoelettrici.

 

 

6. Manutenzione e pulizia degli iniettori diesel

 

La manutenzione degli iniettori Diesel è essenziale per assicurare prestazioni ottimali e una lunga durata del motore. Questo perché, allinterno di tutti i carburanti, con il tempo si depositano impurità che possono provocare malfunzionamenti o compromettere le prestazioni degli iniettori e i consumi del veicolo. Dunque come capire quando è il momento di pulire gli iniettori?

 

Principali segnali di un iniettore ostruito

È necessario saper riconoscere i sintomi che possono segnalare quando è il momento di pulire gli iniettori. Ecco alcuni indizi che indicano che è il momento di fare manutenzione agli iniettori:

-     Difficoltà di avviamento del motore

-     Aumento dei consumi di carburante

-     Riduzione delle prestazioni

-     Emissioni di fumo nero allo scarico

 

 

 

7. L’importanza di una manutenzione regolare e professionale

 

La manutenzione regolare degli iniettori, mediante strumenti di pulizia adeguati e additivi specifici, può aiutare a prevenire i problemi citati poco sopra, mantenendo inalterato il sistema di iniezione. È fondamentale effettuare controlli periodici e accurati, così come seguire alcune buone pratiche:

 

a.       Pulizia periodica: l'uso di additivi di qualità aiuta a prevenire depositi negli iniettori.

b.       Controllo della pressione: verificare che la pressione del carburante sia corretta per evitare malfunzionamenti.

c.        Sostituzione delle guarnizioni: componenti come guarnizioni e spessori devono essere controllati e sostituiti se usurati.

 

La manutenzione degli iniettori Diesel non va sottovalutata, e un intervento professionale può essere la chiave per assicurare molti altri anni di vita utile e performance di alto livello al vostro motore Diesel.

 

 

8. Ricambi di qualità per iniettori diesel delle migliori marche

 

La manutenzione degli iniettori a volte può andare oltre la sola pulizia: arriva il momento in cui è necessario sostituire dei componenti delliniettore - a causa dellusura o di un danno - ed è quindi sempre consigliabile avere un punto di riferimento per ricambi di alta qualità.

 

REDAT è specializzata nella fornitura di ricambi per iniettori Diesel ideali per garantire il corretto funzionamento del sistema di iniezione. Tra i principali ricambi disponibili troviamo:

-     Kit di riparazione per iniettori: comprendono le parti necessarie per la rigenerazione degli iniettori.

-     Guarnizioni e spessori: componenti fondamentali per mantenere la pressione nei valori ottimali.

-     Iniettori rigenerati: per una soluzione economica e sostenibile.

 

La scelta di ricambi di qualità è essenziale per preservare l'efficienza del motore Diesel e ridurre i costi a lungo termine.

 

 

9. Redat, il tuo top partner per dare nuova energia al tuo motore diesel

 

REDAT è il partner ideale per chi cerca ricambi di qualità, strumenti e kit per la riparazione di iniettori Diesel Common Rail dei migliori marchi nel settore. Assicuriamo un invidiabile rapporto qualità-prezzo e la garanzia di un risultato ottimo in termini di prestazioni del componente e dell’intero iniettore rigenerato con i nostri prodotti.

 

Grazie alla nostra esperienza decennale nella produzione di ricambi per iniettori, pompe diniezione, iniettori rigenerati e attrezzature per la riparazione degli iniettori diesel, riusciamo a soddisfare i clienti fornendo loro una qualità paragonabile ai pezzi originali.

 

I nostri prodotti coprono la maggior parte dei sistemi diniezione presenti sul mercato per tutti i settori – Automotive, Industriale, Marino, Agricolo – e nei nostri cataloghi aftermarket trovate tutti i ricambi dei principali marchi: Caterpillar-Perkins, Denso, Bosch, Delphi, LOrange-MTU, Cummins, Unit Injector, Siemens.

 

Visita il nostro sito per scoprire di più sulla nostra gamma di ricambi e contattaci per qualsiasi necessità.

 

WWW.REDAT.US

 

Redat North America

120 Bonnie Loch Ct

Orlando, Florida 32806

United States

U.S.A. +1 (800) 327-2017

International +1 407-246-1600

sales@redatnorthamerica.com